Le potenzialità sono tutte quelle caratteristiche specifiche di una persona che, nel momento in cui vengono individuate e valorizzate, determinano emozioni positive. Non sono capacità o abilità, ma tratti della personalità collegati ai desideri, e spesso può capitare che esse ci siano state fortemente criticate dal “mondo” perchè l’unicità non è riconosciuta.
Le potenzialità sono innate, immodificabili, non si ereditano dai genitori e sono la rappresentazione dell’essenza di un individuo. L’utilizzo di questa essenza sprigiona emozioni positive. Se non vengono espresse è perchè spesso, non vengono riconosciute,
Ogni giorno possiamo allenare le nostre potenzialità, prima però è importante individuarle, dargli un nome e definirle, oppure, se identificate, non vengono allenate.
Esistono 24 potenzialità, ma ne cito solo qualcuna: l’amore, la curiosità, il senso civico, il coraggio, l’amore per la bellezza, la leadership, l’intelligenza emotiva, la lungimiranza, la cordialità e generosità, l’autocontrollo, l’ umiltà, la speranza.
Ognuno deve cercare in sé la potenzialità predominante e, una volta individuatene 3 o 4, provare a pensare ad esercizi di allenamento da fare sul lavoro, nella vita privata o in qualunque circostanza, per valorizzare queste potenzialità.
Le forze del carattere sono sotto il controllo volontario della persona quando essa è consapevole di possederle e sono fondamentali nell’approccio relazionale. Attraverso le potenzialità più forti è possibile allenare anche quelle più deboli. Se una persona ha una forte potenzialità della leadership ma è debole, per esempio nella potenzialità della gentilezza, può provare ad allenarla nei momenti in cui esercita la leadership, cercando di comunicare con gli altri con più gentilezza.
Valorizzare le proprie potenzialità significa sentirsi più forti, sicuri di sé, consapevoli di se stessi, significa crearsi nuove opportunità nella propria vita. Usare le potenzialità significa per le persone, vivere un profondo stato di piacere che porta al benessere e alla felicità.
